CHI SIAMO

27 gennaio 2013: una data importante per raccontare chi siamo. È la data nella quale ci siamo costituiti come Associazione per divulgare i contenuti della Scuola Economica Modern Money Theory.
Avevamo partecipato a due incontri tenuti a Rimini, organizzati grazie al giornalista Paolo Barnard: in migliaia fermi e sintonizzati ad ascoltare loro, gli economisti della MMT:

Stephanie Kelton

Michael Hudson

William Black

Marshall Auerback

Mathew Forstater

Alain Parguez

Warren Mosler

Così è cominciata, dalla conoscenza, dall’aver ricevuto un dono e dall’aver compreso quasi immediatamente che non potevamo tenerlo nascosto.

Quel dono, i principi economici che spiegano il funzionamento del sistema monetario, e perché oggi ci troviamo in questa situazione di continua crisi economica e di depauperamento del nostro futuro e dei nostri diritti, già allora era chiaro. Ma non era semplice da raccontare, perché anni di liberismo economico dominante sembravano incardinati al sistema e alla “non speranza” di tutti, come se non ci fosse altra via di uscita del sapere già noto e un’unica direzione “irreversibile”.

Noi non ci abbiamo creduto a questa realtà “irreversibile”. Non lo abbiamo fatto 9 anni fa e men che ora possiamo farlo adesso che i fatti hanno dimostrato, senza alcun dubbio e senza alcun appello, che aveva ragione la MMT: esiste un’altra vita possibile, migliore e più giusta, con il ripristino della sovranità monetaria.
Questa certezza e la volontà tenace di far conoscere un sapere economico diverso e orientato al benessere di tutti, che trova nel diritto al lavoro la sua espressione più nobile e vera, la portiamo avanti con fermezza.

Oggi, più di ieri.